ALA e IoArch, il magazine di architettura, arte e design, stringono una convenzione per i soci ALA per tutto il 2025.
ContinuaPubblichiamo l'intervento di Massimo Pica Ciamarra, che apre nuove interessanti prospettive, e rilancia gli obiettivi da raggiungere per operare una rivalutazione del ruolo del progettista architetto e ingegnere.
ContinuaCartoline di viaggio dai Giovani di ALA. 12esima Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza.
ContinuaIscriviti per il 2025. Il tuo contributo è sempre più essenziale!
ContinuaCari Amici e Colleghi, anche quest'anno è velocemente trascorso e l'occasione delle festività si presenta utile per quella periodica riflessione sulla situazione delle nostre professioni e della nostra Associazione, che tradizionalmente ci scambiamo alla fine dell'anno. Le novità nel 2024 non sono certo mancate.
ContinuaALA e Inarsind condividono un documento con le osservazioni sul Correttivo al Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, "Codice dei contratti pubblici".
ContinuaCartoline di viaggio dai Giovani di ALA.
ContinuaSu iniziativa di Fondazione Inarcassa ALA ha partecipato e condiviso il documento sull'Equo compenso, che pubblichiamo e invitiamo a sostenere e a diffondere.
ContinuaL'Italia s'è impegnata a realizzare entro il 2026 un'imponente quantità di opere pubbliche, utilizzando fondi europei straordinari e irripetibili, finalizzati alla rigenerazione urbana e sociale [...]
Continua