ALA patrocina la mostra "Habitat - Rigenerare il Pianeta" dell'architetto e designer Massimo Facchinetti, a cura di Fortunato D'Amico, che sarà inaugurata sabato 26 marzo 2022 presso la Strada Sotteranea, Castello Visconteo di Vigevano, e rimarrà disponibile fino al 17 aprile 2022.
ContinuaL'assemblea ordinaria, straordinaria e del consiglio nazionale di ALA - Assoarchitetti sono convocate in seduta congiunta via Skype il 3 dicembre 2021 alle ore 17.00 nel rispetto delle normative per il contrasto del virus SARS-COV2.
ContinuaALA Assoarchitetti patrocina il laboratorio di Restauro, organizzato dall'università degli studi Roma Tre.
ContinuaALA - Assoarchitetti è tra i firmatari di 1.5°C COP26 Communiqué, una sfida ai Governi mondiali sul cambiamento climatico.
ContinuaALA patrocina la XIII edizione della Florence Biennale, che si terrà dal 23 al 31 ottobre 2021 presso la Fortezza da Basso a Firenze e che sarà incentrata sull'universo policromo e multiforme della femminilità.
ContinuaALAsegnALA Superfaces Lite, la nuova fiera dedicata a tutte le superfici di ultima generazione per l'architettura, l'interior e il design.
ContinuaALA partecipa alla Fiera SAIE con il Convegno "ALA - Assoarchitetti, la promozione del ruolo culturale e sociale dell'architetto e dell'ingegnere. L'esperienza del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di architettura." previsto per sabato 09 ottobre 2021 dalle 15.00 alle 17.00.
ContinuaALA partecipa anche quest'anno alla Fiera Viscom Italia 2021. Vieni a trovarci presso lo stand L14 nel padiglione 8 e partecipa al nostro talk "Be a Bumblebee. Comunicare architettura oggi" in programma per Giovedì 30 settembre dalle 14.15 alle 15.15.
Continua"Restauro - Salone internazionale dei Beni Culturali e Ambientali", dopo il successo della ventiseiesima edizione svoltasi a Ferrara nel 2019 e la forzata "pausa" della sua programmazione nel 2020, riprende il suo cammino fieristico con "Restauro in Tour".
ContinuaTerzo appuntamento della serie Alchimie Webinar organizzata da Superfaces e curata da Giulio Ceppi. I tessuti: quali sono le nuove sfide prestazionali?
Continua