Bioarchitettura compie vent'anni. In occasione di questo prestigioso traguardo, la redazione della rivista ha organizzato una mostra itinerante che toccherà le principali città italiane, tra cui Roma, Napoli, Salerno, Bari, Catania, Bologna, Firenze, Pesaro, Trieste, Verona e Milano.
ContinuaLa terza edizione di Architects meet in Selinunte si svolgerà a Selinunte dal 14 al 16 giugno 2013. L'evento, articolato in dibattiti e conferenze, è completato dalla mostra "L'Architettura che verrà" allestita all'interno del Parco Archeologico di Selinunte.
ContinuaSarà presentato il 22 maggio alle ore 18.30 presso la Triennale di Milano il volume "Filippo Alison, un viaggio tra le forme" a cura di Maura Santoro, dedicato all'architetto e studioso di design, napoletano.
ContinuaSi è svolto il 21 maggio 2013, presso la sede di ANCE Assimpredil di Milano, il primo di un ciclo di tre incontri promossi da ALA - Assoarchitetti, AREL, l'Associazione Real Estate Ladies e Cobaty, l'Associazione Internazionale per le Costruzioni, l'Urbanistica e l'Ambiente.
ContinuaAnche per l'edizione 2013 del Salone del Libro di Torino, la Regione del Veneto ospita nel proprio stand istituzionale il Premio Internazionale Dedalo Minosse.
ContinuaDal 15 maggio al 30 giugno 2013 alcuni luoghi simbolo della provincia e del comune di Salerno come il Complesso di S. Sofia, il Salone dei Marmi, il Teatro Verdi, l'Università, il Marte di Cava dei Tirreni, eccellente esempio di partnership culturale pubblico-privato, l'ex Tabacchificio Centola di Pontecagnano, pregevole edificio di archeologia industriale e l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospiteranno NIB ARCTEC, una serie di incontri internazionali finalizzati alla creazione di opportunità lavorative/imprenditoriali a partire dai settori dell'urbanistica, dell'architettura, del paesaggio e del design.
ContinuaIn occasione della quarta edizione di Fabbriche Aperte nel Vicentino, promossa dal Consorzio Vicenza nell'ambito dei progetti sul Turismo Industriale, Margraf, l'azienda vicentina leader nell'estrazione, lavorazione e trasformazione di pietre naturali, apre al pubblico la sua sede di Chiampo (Via Marmi, 3).
ContinuaMargraf, l'azienda vicentina leader nell'estrazione, lavorazione e trasformazione di pietre naturali, organizza in collaborazione con SBID, Society of British Interior Design, il secondo convegno sull'utilizzo del marmo in architettura.
ContinuaIn occasione della III edizione, patrocinata da ALA - Assoarchitetti, DNA.italia propone un nuovo concept per l'appuntamento torinese dedicato alla tutela, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
ContinuaÈ indetta a Roma il giorno di venerdì 12 aprile 2013, in prima convocazione, alle ore 8.00, presso la sede di Cadiprof di Via Pasteur n. 65 e in seconda convocazione, il medesimo giorno di venerdì 12 aprile 2013, alle ore 11.00 presso la medesima sede di Cadiprof in Roma - EUR, Via Pasteur n. 65 in seduta congiunta l'assemblea ordinaria e il consiglio nazionale di ALA - Assoarchitetti.
Continua